Consulenza del Lavoro

  • Formazione e costituzione del rapporto di lavoro subordinato.
  • Redazione di ogni tipologia di contratto.
  • Gestione delle politiche retributive.
  • Procedure disciplinari.
  • Risoluzione del rapporto di lavoro e licenziamenti individuali.
  • Assistenza nelle procedure per la cessazione di attività.
  • Licenziamenti collettivi e procedure di mobilità.
  • Assistenza per il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni ordinaria e straordinaria.
  • Gestione delle problematiche connesse agli adempimenti in materia contributiva e fiscale.
  • Rapporti con enti e istituti previdenziali.
  • Gestione degli aspetti fiscali e previdenziali, legati al personale subordinato e parasubordinato presente in italia e all’estero.
  • Assistenza e consulenza sull’attività ispettiva in materia di lavoro.
  • Problematiche giuslavoristiche in relazione a operazioni di M&A.
  • Gestione delle procedure di trasferimento d’azienda.
  • Attività di “due diligence” su tutti gli aspetti di diritto del lavoro.
  • Analisi e valutazione delle risorse umane.
  • Audit amministrativo.
  • Studi lavoristico-sindacali
  • Redazione di note informative in materia di legislazione del Lavoro.
  • Gestione dei rapporti con le organizzazioni sindacali.
  • Negoziazione di contratti collettivi aziendali.
  • Procedure di consultazione e informazione.
  • Gestione controversie individuali di lavoro in sede sindacale/DPL.
  • Pratiche di lavoro in fase di precontenzioso legale o giudiziario.
  • Elaborazione paghe e contributi.
  • Gestione di tutti gli adempimenti mensili e annuali (modelli Cud, Uniemens, modello 770, gestione fondi, etc).
  • Elaborazioni personalizzate delle note contabili, con possibilità di creazione di file prelevabili e importabili direttamente nei programmi di contabilità aziendali.
  • Elaborazione di buste paga personalizzate con loghi, marchi e simboli aziendali.
  • Rendicontazioni e reportistica costi del personale, suddivisibili per reparti, centri di costo, filiali, etc.
  • Predisposizioni di budget e pianificazione finanziaria.
  • Calcoli personalizzati dei costi aziendali del personale.

Gestione completa degli adempimenti previsti

Sanzione da 500 a 2.500 euro per chi omette la comunicazione del lavoro occasionale.

E’ stato aperto il canale telematico per l’invio delle domande per il credito di imposta per la sanificazione e l’acquisto dei DPI. Il credito è pari al 30% delle spese sostenute da giugno ad agosto 2021. Il credito massimo usufruibile ammonta a 60 mila euro.

I datori di lavoro sia pubblici che privati con più di 50 addetti potranno usufruire del servizio messo a disposizione dall’inps, denominato greenpass50+, per ottenere informazioni sul possesso del certificato. Il servizio potrà essere utilizzato anche tramite intermediario, accreditandosi presso l’Istituto.