Inerenza dei costi d’esercizio, prova severa per l’Agenzia delle Entrare.

Inerenza dei costi d’esercizio, prova severa per l’Agenzia delle Entrare.

Interessante sentenza della CGT della Campania che conferma quanto indicato in primo grado, in merito alla inerenza e deducibilità dei costi d’esercizio. Nel caso, l’Agenzia delle Entrate, recuperava a tassazione costi per provvigioni ritenendoli non inerenti, solamente per via della mancata indicazione nel contratto di procacciamento dell’importo delle provvigioni dovute. La Cgt confermava l’illegittimità dell’accertamento […]

Entro fine anno le notifiche per le dichiarazioni 2017 e 2018.

Entro fine anno le notifiche per le dichiarazioni 2017 e 2018.

Scadono entro fine anni i termini per le notifiche delle cartelle di liquidazione delle dichiarazioni presentate nel 2017 e 2018. Sempre entro fine anno scadono i termini per i controlli formali delle dichiarazioni presentate nel 2017. Senza entrare nei complessi dettagli normativi, per effetto delle proroghe covid i termini risultano prorogati di 24 mesi. Seguici […]

Sanzionato un ateneo telematico per l’invio di SMS promozionali senza consenso.

Sanzionato un ateneo telematico per l’invio di SMS promozionali senza consenso.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di 75mila euro ad un’università telematica ritenuta responsabile di aver inviato sms promozionali senza il consenso dei destinatari. L’Autorità è intervenuta a seguito del reclamo di alcuni cittadini che lamentavano la ricezione di sms indesiderati e, in un caso, di telefonate promozionali reiterate per 6 […]

Secondo acconto delle imposte dirette rinviato o a rate.

Secondo acconto delle imposte dirette rinviato o a rate.

Il secondo acconto delle imposte dirette in scadenza al 30 novembre, potrà essere pagato entro il 16 gennaio 2024 o in cinque rate scadenti il 16 di ogni mese a decorrere da gennaio. Possono usufruire della dilazione i contribuenti persone fisiche titolari di partita iva con ricavi, nel 2022, inferiori a 170 mila euro. Sono […]

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza condannato a titolo di «cooperazione nel delitto colposo»

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza condannato a titolo di «cooperazione nel delitto colposo»

La pronuncia della Corte di Cassazione n. 38914/2023 del 25 settembre 2023 ha confermato una condanna nei confronti di un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), a titolo di “cooperazione nel delitto colposo” (art. 113 c.p.), per l’infortunio mortale cagionato ad un lavoratore (impiegato tecnico impropriamente adibito al compito di magazziniere) cui era affidato l’uso di un […]

La definizione della lite non ferma le richieste di pagamento.

La definizione della lite non ferma le richieste di pagamento.

Il 30 settembre scadeva il termine per aderire alla nuova definizione delle liti pendenti al 1 gennaio 2023, in cui era parte l’Agenzia delle Entrate. In alcuni casi nonostante l’avvenuta definizione gli Uffici dell’Agenzia Riscossioni continuano a intimar ei pagamenti relativi alle liti, anche con l’adozione di misure cautelari ed esecutivi. Poiché con la definizioni […]

L’estinzione della Srl estingue anche il giudizio.

L’estinzione della Srl estingue anche il giudizio.

La modifica dell’art. 2495 c.c., ad opera della riforma del diritto societario del 2003, comporta l’estinzione definitiva dell’ente a seguito della sua cancellazione. Pertanto, mentre in precedenza l’iscrizione della cancellazione aveva esclusivamente natura dichiarativa, ora essa determina di fatto la sua cessazione. Per la Corte di Cassazione di Milano, l’estinzione dell’ente determina, per la persona […]

Il finanziamento soci può nascondere utili occulti.

Il finanziamento soci può nascondere utili occulti.

Interessante pronuncia della Corte di #Cassazione (nr. 17322/2021) sul finanziamento soci. Nel caso di specie i soci avevano finanziato la propria società per 255 mila euro, in parte in contanti. La Corte ha ritenuto tali apporti una reimmissione in azienda di utili occulti. Viene contestato che i soci non avessero tale capacità finanziaria e che gli apporti […]

La formazione 81/08 può essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro

La formazione 81/08 può essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro

L’art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008, prevede l’obbligo, in capo al datore di lavoro, di assicurarsi che “ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza” al fine di eliminare o quantomeno ridurre al minimo i rischi connessi allo svolgimento delle mansioni lavorative.   Nello specifico, il comma 12 dell’art. […]

Bollino del #Fisco per sbloccare il #superbonus.

Bollino del #Fisco per sbloccare il #superbonus.

Un piccolo spiraglio per i crediti del superbonus incagliati nelle maglie dei provvedimenti antifrode. ll Ministro dell’economia ha annunciato la possibilità di sbloccare in crediti con una certificazione di veridicità che potrebbe aiutare chi è rimasto incagliato. Il provvedimento non è esente da dubbi e problemi poiché, fatto il primo controllo potrebbero comunque sorgere profili […]