Finanza Agevolata e Finanziamenti a Fondo Perduto
Al fine di favorire la crescita delle imprese lo studio si è organizzato anche per l’elaborazione di pratiche relative a contributi diretti e contributi indiretti, quali:
- finanziamento agevolato: si tratta di un prestito alle imprese di durata variabile concesso a condizioni e tassi più convenienti rispetto a quelli proposti dal mercato.
- contributo a fondo perduto (o contributo in conto capitale): consiste nell’erogazione di una somma in denaro non soggetta a obbligo di restituzione.
- voucher: si tratta di un tipo di contributo a fondo perduto che prevede il rilascio di un buono volto a sovvenzionare determinate attività d’impresa.
- credito d’imposta (o bonus fiscale): è una forma di contributo a fondo perduto erogato sotto forma di credito d’imposta che il contribuente può vantare nei confronti delle casse dello Stato. Quando il credito d’imposta ha carattere di incentivo di spesa prende il nome di “bonus fiscale”.
Formazione 4.0 – Ricerca e Sviluppo – Sponsorizzazioni