Dal 1° Settembre è entrato in vigore la nuova Legge Federale sulla Protezione dei Dati (LPD)

Lo scopo di tale legge è proteggere la personalità e i diritti fondamentali delle persone fisiche i cui dati personali sono oggetto di trattamento.
Tale norma in parte recepisce i dettami del GDPR, ma ci sono comunque delle differenze di cui tener conto.
Ad esempio, il Responsabile per la protezione dei dati viene introdotto, con prerogative parzialmente diverse, come “Consulente per la protezione dei dati”.
Non vi è l’obbligo, per le imprese svizzere, di effettuare una notifica preventiva della “collezione di dati”, dovuta sulla base della precedente normativa, e rivolta all’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza.
Le imprese italo-svizzere dovranno porre particolare attenzione all’attuazione delle specifiche norme di riferimento.