Le #violazioni formali iva, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile ai fine delle #imposte sui redditi, dell’iva e dell’irap e sul pagamento dei tributi, commesse fino al 31 ottobre 2022, possono essere regolate col versamento di 200 € per ciascun periodo di imposta. Possono accedere alla definizione tutti i contribuenti indipendentemente dal regime fiscale adottato. Possono essere […]
Categoria: Consulenza e Servizi Tributari e Fiscali
EU-U.S. Data Privacy Framework (DPF)
Il Progetto di Decisione di Adeguatezza, pubblicato dalla Commissione Europea il 13 dicembre 2022 è destinato a sostituire il Privacy Shield invalidato dalla CGUE nella sentenza Schrems II. L’EDPB accoglie con favore miglioramenti sostanziali come l’introduzione di requisiti che incarnano i principi di necessità e proporzionalità per la raccolta di dati da parte dell’intelligence statunitense […]
Obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle Srl.
Obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle Srl. Con l’approvazione del bilancio 2002, si ripresenta il tema della nomina dell’organo di #controllo. A parte i casi più semplici, ovvero qualora la società sia obbligata alla redazione del bilancio consolidato o controlli una #società obbligata alla revisione dei conti, la #srl sarà obbligata alla nomina quando, per due esercizi consecutivi abbia […]
Cybersecurity e intelligenza artificiale nella gestione del rapporto di lavoro.
A seguito della diffusione di sistemi “decisionali e/o di monitoraggio automatizzati deputati a fornire indicazioni rilevanti ai fini dell’assunzione o del conferimento dell’incarico, della gestione, della cessazione del rapporto di lavoro o di assegnazioni di mansioni, nonchè della sorveglianza, il Garante per la privacy e l’ispettorato del lavoro hanno diffuso nuove linee guida. Entrambi gli […]
Rottamazione, si può pagare fino al 14 dicembre
Mini rinvio al 9 dicembre che diventa martedi 14 dicembre con la tolleranza dei 5 giorni, della rottamazione in scadenza al 30 novembre.
Con il condono annullate anche le cartelle superiori a 5 mila euro
Saranno annullate le cartelle affidate all’agente riscossione dal 1 gennaio 2000 e fino al 31 dicembre 2010.
Le mance ai camerieri vanno tassate
La Cassazione da il via libera alla tassazione delle mance ricevute da camerieri e receptionists.