In Italia sono molti gli attacchi informatici sommersi

Il direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), Bruno Frattasi, ha dichiarato che tra gli attacchi informatici contro imprese e Pa in Italia c’è una rilevante parte sommersa. Alcuni incidenti informatici non sono denunciati, altri restano addirittura invisibili.

Alcune imprese non denunciano tali incidenti per timore di perdere credibilità e danneggiare la reputazione, in altri casi, invece, vi sono attacchi parzialmente invisibili, ovvero individuabili solo con molto ritardo.

La cybersicurezza è un concetto trasversale che si applica a ogni attività umana e ai servizi civili, dal settore bancario a quello della salute o dei trasporti con ”gravi rischi per la privacy“.

Per questo, ha dichiarato Frattasi, la cybersicurezza ”deve creare un ecosistema nazionale nel quale tutto i soggetti riescano a garantire attività in modo che nessun appartenente all’ecosistema possa subire attacchi informatici”.

Un punto su cui investire è la formazione spesso in effetti gli attacchi si avvalgono proprio della debolezza umana.