Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di 75mila euro ad un’università telematica ritenuta responsabile di aver inviato sms promozionali senza il consenso dei destinatari. L’Autorità è intervenuta a seguito del reclamo di alcuni cittadini che lamentavano la ricezione di sms indesiderati e, in un caso, di telefonate promozionali reiterate per 6 […]
Categoria: Law Compliance
Garante Privacy ha dato 15 giorni alla Asl 1 Abruzzo per comunicare il data breach agli interessati
La Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila aveva notificato all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di aver subito un attacco ransomware e solo dopo una richiesta di informazioni del Garante ha evidenziato il sospetto di esfiltrazione dei dati personali. La Asl ha così informato gli interessati tramite la pubblicazione di comunicati sul proprio sito. […]
Garante Privacy ha dato 15 giorni alla Asl 1 Abruzzo per comunicare il data breach agli interessati
La Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila aveva notificato all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di aver subito un attacco ransomware e solo dopo una richiesta di informazioni del Garante ha evidenziato il sospetto di esfiltrazione dei dati personali. La Asl ha così informato gli interessati tramite la pubblicazione di comunicati sul proprio sito. […]
Nomina del Medico Competente
L’attuale articolo 18 c.1 lett.a) del D.Lgs.81/08, così come modificato dal D.L. 4 maggio 2023 n. 48, prevede che “il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all’articolo 3 e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono: a) nominare il medico competente per […]
In Italia sono molti gli attacchi informatici sommersi
Il direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), Bruno Frattasi, ha dichiarato che tra gli attacchi informatici contro imprese e Pa in Italia c’è una rilevante parte sommersa. Alcuni incidenti informatici non sono denunciati, altri restano addirittura invisibili. Alcune imprese non denunciano tali incidenti per timore di perdere credibilità e danneggiare la reputazione, in altri casi, invece, vi […]
La scelta della forma processuale non sana la prova inutilizzabile.
La sentenza n. 15836 della sesta sezione penale della Cassazione ha attestato che nel giudizio abbreviato non sono utilizzabili i dati di geolocalizzazione relativi a utenze telefoniche o telematiche, contenuti in tabulati telefonici acquisiti dalla polizia giudiziaria in assenza del decreto di autorizzazione dell’autorità giudiziaria. La sentenza, infatti, ricompone analiticamente le modifiche normative intervenute di […]
Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL)
Pubblicate le nuove linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza per l’industria chimica che si soffermano sulla pianificazione, sull’identificazione dei pericoli, sulla valutazione dei rischi e la definizione delle attività. Il documento costituisce un punto di riferimento per la corretta gestione degli aspetti di salute e sicurezza per […]
Rischi dei lavoratori delle piattaforme digitali
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA) ha intensificato gli studi sui rischi dei lavoratori delle piattaforme digitali.
Pubblicato il Registro dei codici di condotta
I codici previsti dal regolamento sono strumenti di responsabilizzazione volontari che stabiliscono specifiche norme di protezione dei dati per categorie di titolari e di responsabili del trattamento.
Assistenza alla vedova per il recupero dei dati dell’account
Tribunale di Roma – ordinanza del 10 febbraio 2022 (Rgn 63936/21)