Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL)

Pubblicate le nuove linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema
di gestione della salute e sicurezza per l’industria chimica che si
soffermano sulla pianificazione, sull’identificazione dei pericoli,
sulla valutazione dei rischi e la definizione delle attività.
Il documento costituisce un punto di riferimento per la corretta
gestione degli aspetti di salute e sicurezza per tutte le imprese
chimiche che operano in Italia.
Il documento indica poi che l’organizzazione deve, “in aggiunta alla
valutazione dei rischi e delle opportunità per la SSL, attività che si
realizza di fatto in massima parte in ottemperanza alle normative
cogenti”, effettuare anche “una valutazione dei rischi e delle
opportunità per il sistema di gestione”.
In pratica le aziende devono individuare e valutare quei rischi e quelle
opportunità di natura organizzativa e gestionale che non hanno un
immediato riscontro in termini di SSL ma che hanno comunque la capacità
di creare i presupposti per un infortunio o una malattia professionale.